Macchina composta da arrotondatrice in acciaio inox maxi e porzionatrice in acciaio inox combinate con supporto in acciaio inox fino ad un massimo di 800 gr.
La porzionatrice professionale è uno strumento indispensabile per pizzerie e piccoli laboratori poichè facilita il lavoro e riduce in maniera sensibile i tempi di preparazione. Assieme all’ arrotondatrice diventa lo strumento perfetto per creare in maniera veloce e automatica porzioni e palline di pasta di pane o pizza fino ad un massimo di 800 gr.
La porzionatrice ha una capacità d’impasto di 30 Kg e un errore massimo di circa 5 g dal peso desiderato; è progettata a esclusivo uso alimentare per la realizzazione di porzioni di impasto a freddo; non stressa e non scalda perciò in alcun modo l’impasto, permettendo di mantenerne inalterate le proprietà.
La struttura esterna è in acciaio inox, mentre le parti interne movimentate durante il lavoro sono in alluminio. Tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza.
La porzionatrice è di facile utilizzo: l’impasto viene inserito nella tramoggia e la spirale all’interno dell’attrezzo spinge la pasta verso l’imbuto dove ottiene una forma cilindrica. Un volta uscita dall’imbuto la pasta tocca una leva (tastatore) dotata di un sensore che fa partire il coltello che la taglia.
La grammatura desiderata può essere modificata andando a scegliere il cono con il diametro più indicato. Sul fondo dell’imbuto è presente una ghiera. Svitando questa ghiera si accede alla boccola di riduzione. Qui è possibile regolare la grammatura desiderata cambiando il cono. In dotazione con la macchina vengono forniti 5 coni con diversi diametri: 40, 45, 50, 55, 60 mm.
La porzionatrice è inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E’ infatti possibile smontare l’imbuto di uscita per accedere alla sostituzione delle boccole di riduzione gradi. Con una corretta pulizia non è necessario effettuare particolari manutenzioni sulla macchina.
Sotto alla porzionatrice, che viene appoggiata su un supporto in acciaio inox, è posizionata l’arrotondatrice.
La struttura esterna è in acciaio inox, la coclea in alluminio alimentare grezzo e il cilindro in plastica. E’ dotata di ruote e tutte le componenti seguono le norme igieniche e di sicurezza.
I comandi principali della macchina sono molto semplici e intuitivi e si tratta infatti dei pulsanti di start e stop e del pulsante di emergenza. L’ arrotondatrice è di facile utilizzo: avviata la macchina è sufficiente introdurre al centro della coclea la pasta già porzionata, che si arrotolerà grazie al movimento naturale di risalita della coclea. La pasta uscirà poi, sotto forma di pallina, direttamente sul banco da lavoro.
E’ inoltre molto robusta e allo stesso tempo facile da pulire. E’ infatti possibile smontare il cilindro, la coclea, il tappetino in gomma posto sotto la coclea e il vassoio posto sulla bocca di uscita della pallina.
Attenzione: cilindro e coclea non devono assolutamente essere lavati in lavastoviglie, in quanto detergenti, detersivi e brillantanti possono rovinarli.
L’arrotondatrice, per poter lavorare al meglio, deve avere un impasto con idratazione massima 65-70%, mentre la porzionatrice del 60%.
Non deve essere introdotta pasta lievitata.
DOTAZIONE DI SERIE:
– 5 coni del diametro di 40, 45, 50, 55, 60 mm
– Supporto in acciaio inox con ruote
FOTO PURAMENTE INDICATIVA
- Dimensioni esterne
Dimensione porzionatrice: L 510 mm x P 830 mm x H 660 mm, dimensione supporto: L 550 mm x P 550 mm x H 850 mm, dimensione arrotondatrice: L 410 mm x P 691 mm x H 820 mm
- Potenza
Potenza porzionatrice: 0,93 KW; potenza arrotondatrice: 0,37 KW - Peso netto
Peso porzionatrice: 84 Kg; peso arrotondatrice: 75 Kg - Voltaggio
Trifase – 400 V - Peso pasta
Porzionatrice: da 50 gr a 900 gr; arrotondatrice: da 20 gr a 800 gr - Capacità
30 Kg di impasto
- Dotazione di serie
5 coni del diametro di 40, 45, 50, 55, 60 mm, carrello inox con ruote.
- Materiale struttura
Acciaio inox.















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.