Bagnomaria elettrico su armadio aperto predisposto per bacinelle GN h 150 mm, L 400 mm x P 900 mm.
Il nuovo design è caratterizzato dal cruscotto con bordo frontale raggiato ergonomico per un’estetica armoniosa. La struttura amovibile del camino in acciaio dotata di fori di scarico dei gas combusti maggiorati consente un migliore flusso dei fumi in uscita e una pulizia semplificata del vano interno. I comandi manuali presentano manopole in polimero termoindurente con finitura alluminio anodizzato opaco è complete di labirinto che evita il rischio di trafilamento di liquidi all’interno del vano tecnico. La ghiera di colore nero opaco facilita la lettura dei simboli.
La cottura a bagnomaria è indicata per tutte le preparazioni che hanno bisogno di una cottura lenta e controllata. L’apparecchio è ideale per la cottura di salse, budini, creme, panne cotte e gelatine. E’ molto utilizzato, inoltre, per scogliere burro, cioccolato e preparare delicati sformati. Si possono cucinare anche molti tipi di carni e pesce che vengono cotti in modo delicato e lento per sfornare piatti leggeri e senza l’aggiunta di grassi.
Il vantaggio principale della cottura a bagnomaria è il controllo della temperatura grazie alla cessione graduale di calore da parte dell’acqua calda.
Il macchinario è un elemento fondamentale in bar, ristoranti e tavole calde per cuocere e mantenere caldi diversi tipi di alimenti. Il macchinario può anche essere utilizzato per scaldare gli alimenti o raffreddarli.
La cucina a bagnomaria ha una struttura esterna realizzata in acciaio INOX AISI 304 e l’alimentazione è elettrica. Lo spessore dei piani di lavoro in acciaio inox AISI 304 è da 20/10 e garantisce maggiore solidità e robustezza.
Il bagnomaria è predisposto per le seguenti combinazioni di bacinelle GN di altezza massima di 150 mm:
– 1 bacinella GN1/1
– 1 bacinella GN1/3.
BACINELLE, PORTINE E COPERCHI ESCLUSI.
DOTAZIONE DI SERIE:
– FALSOFONDO.
Come avviene la cottura a bagnomaria?
La cottura a bagnomaria è un sistema indiretto che consente di cuocere gli alimenti attraverso la trasmissione di calore proveniente dall’acqua bollente e non dal fuoco diretto. Con la cottura a bagnomaria, il cibo non viene a contatto diretto con l’acqua ma si scalda grazie al calore proveniente dal recipiente all’interno del quale è posto. La cottura risulta pertanto semplice in quanto basta porre l’alimento all’interno del contenitore il quale a sua volta viene inserito all’interno di un recipiente più grande dove bolle l’acqua.
Cavo di linea non presente.
FOTO PURAMENTE INDICATIVA
- Dimensioni esterne
L 400 mm x P 900 mm x H 870 mm
- Voltaggio
Monofase – 230 V - Alimentazione
230 V/1 N/50-60 Hz - Peso
52 Kg - Potenza elettrica totale
2,2 Kw - Alimentazione
Elettrico - Profondità bagnomaria
Profondità 900 mm - Numero vasche bagnomaria
NR 1 vasca
- Dotazione di serie
Falsofondo
- Tipologia bagnomaria
Bagnomaria su mobile










Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.